Venerdì, Gennaio 15, 2021
CopyQ
CopyQ è un gestore avanzato degli appunti di Windows, opensource e multipiattaforma.
Potete scaricarlo dal sito http://hluk.github.io/CopyQ/
L’immagine è presa dal sito ufficiale
MiniLyrics
MiniLyrics è un programma freeware che funziona come un plugin in grado di visualizzare il testo delle canzoni riprodotte con iTunes, Windows Media Player, Winamp, Foobar e molti altri programmi, anche con effetto karaoke.
Potete scaricarlo dal sito www.crintsoft.com
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Martedì, Gennaio 12, 2021
Wikepage
Wikepage è un cms opensource, senza database, che consente di avere un sito ibrido blog-wiki senza occupare troppo spazio sul proprio server.
La traduzione itaiana disponibile è quella della penultima versione, la Opus 13, ma dovrebbe funzionare (con qualche frase in inglese) anche con la Opus 14.
Tuttavia il progetto è stato abbandonato, visto che l’ultima versione risale al 2008.
Il sito ufficiale è http://www.wikepage.org/
LionWiki
LionWiki, come dice il nome, è un cms opensource senza database che consente a tutti di gestire un piccolo wiki personale, utile per piccoli siti, blog e altro.
Il programma è stato completato e non viene più sviluppato, tranne piccoli aggiustamenti per sistemare piccole e grandi falle di sicurezza che nel frattempo dovessero essere scoperte.
Il sito ufficiale è http://lionwiki.0o.c … x.php?page=Main+page
La traduzione italiana è compresa nell’installazione.
Domenica, Gennaio 10, 2021
ATPad
ATPad è un piccolo ma completo editor di testo portatile, che può sostituire il blocco note di Windows ma con molte funzioni in più.
Il programmatore non lo aggiorna più, ma si può usare anche sotto Windows 10. L’unco trucco che bisogna fare è che va creata una cartella Lang all’interno della cartella dove si intende usare il programma, altrimenti non verrà riconosciuto il file di lingua.
Potete scaricarlo dal sito http://atpad.sourceforge.net/
L’immagine è presa dal sito ufficiale