Giovedì, Giugno 12, 2025
RJ TextEd è un programma tipo blocco note con un sacco di funzioni specifiche per la programmazione.
È disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rj-texted.se/
Se tramite l’apposita funzione non riusciste a scaricare il file di lingua, potete scaricarlo da questo topic del forum ufficiale, oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Dimenticavo. Anche in questo caso non è tutta opera mia. La maggior parte del lavoro è stata fatta dal traduttore originario. Io mi sono limitato a correggere le imprecisioni presenti e le righe mancanti.
Il file non è presente nel pacchetto di installazione o nella versione portatile. Potete scaricarlo dal link che vi ho messo sopra.
Mercoledì, Giugno 4, 2025
Da domenica pomeriggio, il sito è stato aggiornato alla versione 1.4 di Flatpress.
L’aggiornamento è andato liscio, ma eventuali problemi potrebbero essere sempre presenti.
Potete segnalare i problemi in un commento.
Martedì, Aprile 8, 2025
CrystalMarkRetro è un programma freeware e anche no-install che consente di verificare le prestazioni del proprio disco rigido.
Potete scaricarlo dal sito https://crystalmark. … re/crystalmarkretro/.
La traduzione italiana è già inclusa.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Sabato, Marzo 22, 2025
RJ TextEd è un programma tipo blocco note con un sacco di funzioni specifiche per la programmazione.
È disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rj-texted.se/
Se tramite l’apposita funzione non riusciste a scaricare il file di lingua, potete scaricarlo da questo topic del forum ufficiale, oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Dimenticavo. Anche in questo caso non è tutta opera mia. La maggior parte del lavoro è stata fatta dal traduttore originario. Io mi sono limitato a correggere le imprecisioni presenti e le righe mancanti.
Il file non è presente nel pacchetto di installazione o nella versione portatile. Potete scaricarlo dal link che vi ho messo sopra.
Una doverosa precisazione. La versione 16.38 non è disponibile come programma a sè stante. Dovete scaricare il file di installazione della versione 16.35 e poi aggiornare tramite la funzione integrata. In questo modo sarete sempre sicuri di avere il programma aggiornato all’ultima versione.
Giovedì, Marzo 6, 2025
InstalledAppView, come dice il nome, consente di tenere traccia di tutte le app installate sui sistemi operativi Windows 10 e 11 con tutti i dettagli.
Può essere scaricato dal sito https://www.nirsoft. … talled_app_view.html
La traduzione aggiornata può essere scaricata da qui.
Qui potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Mercoledì, Marzo 5, 2025
mp3DirectCut è un programma che in pochissimo spazio (può anche essere usato su una chiavetta usb) consente la modifica di file audio.
Può essere scaricato dal sito http://mpesch3.de/
La licenza è freeware.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione aggiornata può essere scaricata da qui.
Martedì, Febbraio 18, 2025
RJ TextEd è un programma tipo blocco note con un sacco di funzioni specifiche per la programmazione.
È disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rj-texted.se/
Se tramite l’apposita funzione non riusciste a scaricare il file di lingua, potete scaricarlo da questo topic del forum ufficiale, oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Dimenticavo. Anche in questo caso non è tutta opera mia. La maggior parte del lavoro è stata fatta dal traduttore originario. Io mi sono limitato a correggere le imprecisioni presenti e le righe mancanti.
Il file non è presente nel pacchetto di installazione o nella versione portatile. Potete scaricarlo dal link che vi ho messo sopra.
Una doverosa precisazione. La versione 16.37 non è disponibile come programma a sè stante. Dovete scaricare il file di installazione della versione 16.35 e poi aggiornare tramite la funzione integrata. In questo modo sarete sempre sicuri di avere il programma aggiornato all’ultima versione.
Sabato, Febbraio 1, 2025
mp3DirectCut è un programma che in pochissimo spazio (può anche essere usato su una chiavetta usb) consente la modifica di file audio.
Può essere scaricato dal sito http://mpesch3.de/
La licenza è freeware.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione aggiornata può essere scaricata da qui.
Venerdì, Dicembre 20, 2024
Da ieri sono finalmente disponibili le anteprime dei programmi negli articoli.
Dovrei averle messe tutte, ma se ne mancasse qualcuna fatemelo sapere in un commento.
Giovedì, Dicembre 19, 2024
mp3DirectCut è un programma che in pochissimo spazio (può anche essere usato su una chiavetta usb) consente la modifica di file audio.
Può essere scaricato dal sito http://mpesch3.de/
La licenza è freeware.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione aggiornata può essere scaricata da qui.
Lunedì, Maggio 20, 2024
InstalledAppView, come dice il nome, consente di tenere traccia di tutte le app installate sui sistemi operativi Windows 10 e 11 con tutti i dettagli.
Può essere scaricato dal sito https://www.nirsoft. … talled_app_view.html
La traduzione aggiornata può essere scaricata da qui.
Qui potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Mercoledì, Maggio 15, 2024
Simple Code Generator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
Il file della traduzione è lo stesso della versione 1.14, non ci sono variazioni.
Volumouse è un programma portatile che consente di gestire il volume audio di tutte le applicazioni tramite la rotella centrale del mouse, definendone regole e criteri.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … utils/volumouse.html .
Qui sotto potete vedere come si presenta:
Potete scaricare il file della traduzione da qui. Al momento il file non è disponibile sul sito ufficiale.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Domenica, Maggio 5, 2024
Come avete potuto leggere dal titolo, il sito è stato aggiornato a Flatpress 1.3.1
A parte qualche piccolo inconveniente con la visualizzazione delle anteprime delle immagini che conto di riuscire a risolvere quanto prima, visto che gli articoli dei blog non sono pochi, c’è stato un piccolo incoveniente, subito risolto.
Simple Code Generator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
Il file della traduzione è lo stesso della versione 1.14, non ci sono variazioni.
Giovedì, Aprile 11, 2024
Simple Code Generator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
Lunedì, Aprile 8, 2024
Come avete potuto leggere dal titolo, il sito è stato aggiornato a Flatpress 1.3.
A parte qualche piccolo inconveniente con la visualizzazione delle anteprime delle immagini che conto di riuscire a risolvere nei prossimi giorni, non ci sono stati grossi problemi nell’aggiornamento.
Sabato, Febbraio 17, 2024
SimpleCodeGenerator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
Sabato, Febbraio 10, 2024
Actual Updater, creato dagli stessi autori di Actual Installer, consente di creare le procedure di aggiornamento per i programmi.
È rilasciato con licenza freeware e potete scaricarlo dal sito https://www.actualupdater.com/.
Qui sotto potete vedere come si presenta
Il file per la traduzione può essere scaricato da qui.
Martedì, Gennaio 30, 2024
Programma freeware e no-install per il recupero di password di reti VPN, login automatici e altro.
Potete scaricarlo dal sito ufficiale http://www.nirsoft.n … sa_secrets_view.html, mentre la traduzione può essere scaricata da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
Domenica, Gennaio 7, 2024
Programma freeware e no install per la decifratura della password di accesso al computer.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … s/credhist_view.html, mentre la traduzione da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
La schermata è stata catturata dal mio computer
Mercoledì, Novembre 22, 2023
Htmly è una piattaforma di tipo flat, cioè senza database, per blog e siti web.
Il sito ufficiale è www.htmly.com.
È rilasciata con licenza opensource e il codice è disponibile su Github.
Il programma era già tradotto in italiano, ma ho corretto alcune stringhe e aggiunto quelle mancanti.
Venerdì, Giugno 9, 2023
D’ora in poi chi si trovasse a digitare l’indirizzo del sito Freewaresnews.it verrà reindirizzato su questo sito che conterrà anche tutto quello che sarebbe dovuto essere quel blog.
La decisione è stata presa anche per questioni economiche, oltre che per la difficoltà materiale di gestire due blog contemporaneamente, quindi ho deciso di unificare i due siti.
Martedì, Aprile 11, 2023
EggBlog è stato un completo CMS per blog e siti web rilasciato con licenza opensource.
Con questo cms era possibile costruire siti web, blog, ma anche un forum e un album fotografico.
L’ultima versione rilasciata è la 4.1.2 del 12 Agosto 2009.
Il sito ufficiale http://www.eggblog.net/ è ancora attivo e funzionante, tuttavia è possibile scaricare il programma, i temi e le traduzioni dalla pagina di SourceForge.
In ogni caso ne sconsiglio l’uso per via dell’abbandono del progetto, a meno che non vogliate crearne una nuova versione più avanzata.
Venerdì, Febbraio 17, 2023
fre:ac (precedentemente conosciuto come Bonkenc) è un programma opensource per convertire file audio ed effettuare l’estrazione (o rip) di tracce da cd audio.
In questo senso è un’alternativa più solida, stabile ed aggiornata al più famoso CDex, la cui ultima versione risale ad ormai più di due anni fa, essendo stata rilasciata il 12 agosto 2020.
L’ultima versione di fre:ac la 1.1.6 invece è stata rilasciata il 22 gennaio 2022.
La traduzione è stata curata da Marco D’amato, ma io mi sono limitato ad aggiungere eventuali stringhe mancanti, d’altronde è possibile farlo anche con un sistema online chiamato Crowdin.
Potete scaricare fre:ac dal sito https://www.freac.org/
Qui sotto potete vedere come si presenta.
Search Deflector è una piccolissima utility che consente di modificare il motore di ricerca di sistema svincolandolo da Cortana e da Edge.
È rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://github.com/s … paz/search-deflector oppure dal Microsoft Store di Windows.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Domenica, Ottobre 16, 2022
SilentNotes è un programma opensource per prendere dei brevi appunti, sincronizzabili tra un computer Windows e lo smartphone, Android e iOS.
È rilasciato con licenza Mozilla Public Licence 2.0.
Il sito ufficiale del programma è https://www.martinst … ckli.ch/silentnotes/ .
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Venerdì, Ottobre 14, 2022
MPad è un editor di testo minimale ma completo, utile anche per i programmatori, realizzato dallo stesso autore di RJTextEd.
Potete scaricarlo dal sito https://mpad.se/
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Sabato, Ottobre 8, 2022
AllDup è un programma frreware che consente di cercare tutti i file duplicati sul disco rigido.
Potete scaricarlo dal sito https://www.alldup.d … _download_alldup.php
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Giovedì, Giugno 2, 2022
DevManView funziona come alternativa al Gestione periferiche di Windows con un’interfaccia più semplice.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ce_manager_view.html.
La traduzione può essere scaricata da questo link
Qui sotto potete vedere come si presenta:
La schermata è stata catturata dal mio computer.
Domenica, Maggio 29, 2022
WifiDiagnosticsView è un programma freeware e no install che consente di monitorare e visualizzare tutte le problematiche che possono verificarsi sulle reti wifi. Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … iagnostics_view.html.
Al momento la traduzione non è disponibile sul sito, ma può essere scaricata da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:
La schermata è stata catturata dal mio computer.
AGGIORNAMENTO: La traduzione è stata pubblicata anche sul sito ufficiale.
Giovedì, Maggio 26, 2022
DCP Setup Maker è un programma per creare i file di installazione per i vostri programmi.
Si tratta di un programma realizzato in java che funziona come un’interfaccia grafica per i file realizzati tramite IzPack.
Potete scaricare il programma dal sito https://www.devcompack.com/setupmaker/.
Da questo link potete scaricare la traduzione, mentre qui sotto potete vedere come si presenta il file di installazione.
La schermata è stata catturata dal mio computer.
Domenica, Maggio 22, 2022
RJ TextEd è un programma tipo blocco note con un sacco di funzioni specifiche per la programmazione.
È disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rj-texted.se/
Se tramite l’apposita funzione non riusciste a scaricare il file di lingua, potete scaricarlo da questo topic del forum ufficiale, oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Dimenticavo. Anche in questo caso non è tutta opera mia. La maggior parte del lavoro è stata fatta dal traduttore originario. Io mi sono limitato a correggere una piccola imprecisione presente e ad aggiungere le righe mancanti. Se l’autore del programma vorrà poi farmelo tradurre per intero lo deciderà lui. Per ora va bene così.
Sabato, Maggio 14, 2022
Programma freeware e no install per la decifratura della password di accesso al computer.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … s/credhist_view.html, mentre la traduzione da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
La schermata è stata catturata dal mio computer
AGGIORNAMENTO: La traduzione è disponibile anche sul sito ufficiale.
Lunedì, Maggio 2, 2022
SimpleCodeGenerator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
AGGIORNAMENTO: La traduzione è stata pubblicata anche sul sito ufficiale.
Lunedì, Aprile 11, 2022
Glarysoft DiskSpeedUp è un programma facile da usare ed efficiente per la deframmentazione e la velocizzazione del disco rigido.
Potete scaricarlo dal sito https://www.glarysoft.com/disk-speedup/
La traduzione italiana inclusa non è stata realizzata da me e non è aggiornata all’ultima versione, al contrario di quella che potete scaricare da questo link
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta installato.
La schermata è stata catturata dal mio computer.
Mercoledì, Aprile 6, 2022
AMBrowser, diffuso anche come Crazy Browser (di fatto erano due browser identici con un nome diverso) era un browser freeware basato su Internet Explorer che offriva qualche funzione interessante.
L’ultima versione rilasciata è stata la 3.1.0 e non è mai stata tradotta da me, ma la versione 2.x si.
Qui sotto potete vedere come si presentava:
L’immagine è stata catturata dal mio computer. Ebbene si, incredibilmente funziona senza problemi anche sotto Windows 11, anche se non ne consiglio l’uso per ovvi motivi di sicurezza.
Attualmente conosciuto come Just Color Picker e disponibile sul sito https://annystudio.c … oftware/colorpicker/, è un programma freeware e portatile che può essere utile per grafici, sviluppatori web e altri professionisti o amatori che lavorano con le immagini digitali.
Non so chi sia attualmente il traduttore, ma di sicuro è stato tradotto anche da me.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Sabato, Aprile 2, 2022
ImBatch è un programma di elaborazione di immagini che consente di applicare lo stesso effetto a più immagini alla volta.
Potete scaricarlo dal sito https://www.highmoti … com/products/imbatch
Il programma è freeware per uso personale. Può essere installato anche in modalità portatile.
Per la traduzione usa un sistema collaborativo chiamato Crowdin
Qui sotto potete vedere come si presenta.
La schermata è stata catturata dal mio computer.
Venerdì, Aprile 1, 2022
Nomacs è un visualizzatore di mmagini opensource e anche noinstall che permette la visualizzazione e la modifica dei formati immagine più comuni.
Potete scaricarlo dal sito https://nomacs.org/
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Martedì, Marzo 29, 2022
Klipfolio attualmente è un servizio cloud che vi consente di tenere sotto controllo le operazioni commerciali in tempo reale.
Dal 2011 è un servizio cloud orientato alle imprese, ma in precedenza era disponibile anche un client desktop per gli utenti privati.
Il sito ufficiale è https://www.klipfolio.com/.
Io ho tradotto le versioni 4.x e 5.x.
Qui sotto potete vedere come si presentava la versione desktop
L’immagine è stata recuperata sul web.
Domenica, Marzo 27, 2022
SumatraPDF Reader è un programma per leggere i file pdf leggero, veloce e facile da usare, disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.sumatrap … .org/free-pdf-reader.
La licenza è opensource.
Il programma usa una piattaforma collaborativa online chiamata AppTranslator.
Non sono stato l’unico ad occuparmi della traduzione, e comunque chiunque può proporre la propria traduzione. Basta registrarsi sul sito AppTranslator con il proprio account Twitter.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Giovedì, Marzo 24, 2022
CheckIt è un programma freeware e no install che vi permette di controllare se il computer che usate è compatibile con Windows 11.
Potete scaricarlo dal sito https://www.wisecleaner.com/checkit.html
Qui sotto potete vedere come si presenta, mentre da qui potete scaricare la traduzione
Al momento il file non è incluso nel programma, ma una volta scompattato il file zip del programma, scompattate il file della traduzione e copiatelo nella cartella languages del programma CheckIt
Lunedì, Marzo 21, 2022
CintaNotes è un programma per la gestione di note e appunti rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://cintanotes.com/.
È disponibile anche in versione portatile.
L’ultima versione è la 3.13.
La traduzione è compresa nell’installazione.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Aria Maestosa è un sequenziatore/editor di file midi rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://ariamaestosa … tosa/docs/index.html
L’ultima versione è la 1.4.13.
La traduzione è compresa nell’installazione.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
La schermata è stata catturata dal mio computer
Venerdì, Marzo 18, 2022
Audacious è un player multimediale opensource, derivato da XMMS, molto simile a Winamp e completo di tutte le funzioni.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
La versione attualmente disponibile è la 4.1, ma è in sviluppo la 4.2.
Il sito ufficiale è https://audacious-media-player.org/.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Martedì, Marzo 8, 2022
Fasterfox è stata un’estensione per le primissime versioni di Firefox che prometteve di velocizare il caricamento delle pagine web e dei download.
Dalla versione 3 di Firefox non era più compatibile e non era più necessario, dato che le funzioni promesse dall’estensione furono integrate direttamente nel browser.
Qui sotto potete vedere come si presentava
L’immagine è stata recuperata sul web.
Moleskinsoft Clone Remover è stato un programma semplice da usare grazie alla schermata guidata per cercare e rimuovere file duplicati.
Il sito ufficiale non esiste più, ma è possibile recuperarlo dal sito https://www.clone-remover.com/.
La traduzione non è completa e in alcuni punti potrebbe essere ancora in inglese, ma funziona regolarmente anche sotto Windows 11
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale.
Lunedì, Marzo 7, 2022
ReIcon è un programma freeware e portatile che vi permette di memorizzare e ripristinare la vostra disposizione delle icone sul desktop preferita ogni volta che ne avete bisogno (ad esempio per una modifica della risoluzione dello schermo o altro).
L’ultima versione è la 1.9 e risale al 2018 e la traduzione è stata aggiornata da bovirus.
Potete scaricarlo dal sito https://www.sordum.o … esktop-icon-layouts/
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
InfraRecorder è stato un ottimo programma per la masterizzazione di cd e dvd rilasciato con licenza opensource.
Io ho semplicemente collaborato alla traduzione.
Il sito è ancora online all’indirizzo http://infrarecorder.org/.
L’ultima versione, risalente al 2012, è la 0.53.
La traduzione è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere l’interfaccia del programma.
Apparentemente sembra funzionare anche sotto Windows 11, ma non ne garantisco la completa compatibilità.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Giovedì, Marzo 3, 2022
geek.menu è un fork del menu di PortableApps con più funzioni rispetto al menu originario.
L’ultima versione beta è la 1.5.0.1 rilasciata il 29 Gennaio 2012, ma a quanto sembra funziona bene anche sotto Windows 11
Lo screenshot e la traduzione che vi posto sono della versione stabile 1.4.1.0, ma la traduzione dovrebbe funzionare bene anche con la versione beta.
Il sito ufficiale è http://geek-menu.sourceforge.net/
Potete scaricare la traduzione da questo link
Lo screenshot è stato catturato dal mio computer
Martedì, Marzo 1, 2022
Precedentemente conosciuto come mp3Tag (da non confondere con il quasi omonimo programma freeware) è un programma completo e professionale per gestire i tag ID3 versione 1 e 2 per tutti i file audio della vostra collezione e molto altro.
Potete scaricarlo dal sito https://www.maniacto … com/soft/mp3tag-pro/
Qui sotto potete vedere come si presenta, mentre da qui potete scaricare la traduzione italiana.
La licenza è shareware.
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Venerdì, Febbraio 25, 2022
SkinAmp è un programma che consente di creare le skin (ovvero interfacce personalizzate) per Winamp e programmi simili.
Non è più aggiornato dal 2002 ma funziona regolarmente senza problemi anche sotto Windows 11.
Potete scaricarlo dal sito http://www.saschahlusiak.de/skinamp/
La traduzione è inclusa nell’installazione. Anche in questo caso è una traduzione aggiornata da me.
Potete vedere come si presenta dall’immagine qui sotto:
Giovedì, Febbraio 24, 2022
Bytessence MPxConverter è stato un programma opensource che funzionava da interfaccia per AMV-Codec-Tools, progetto derivato da FFMpeg.
Era disponibile solo per Windows e Linux a 32 bit, ma funziona benissimo anche sui sistemi più recenti.
Qui sotto vi metto la traduzione italiana e lo screenshot catturato sotto Windows 11, a riprova di quello che ho appena detto.
Traduzione italiana
Screenshot
Purtroppo il sito non esiste più, ma lo trovate sul sito archive.org
Mercoledì, Febbraio 23, 2022
ActiveXHelper è un programma freeware e senza installazione che permette di vedere tutte le componenti ActiveX installate sul computer.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … /utils/axhelper.html.
La traduzione può essere scaricata da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è un screenshot catturato dal mio computer
Lunedì, Febbraio 21, 2022
ANote è un programma che funziona come un post-it virtuale.
Purtoppo l’autore non lo aggiorna più dal 2012 e lui stesso ne sconsiglia l’uso.
Per chi avesse il coraggio di provarlo, potete scaricarlo dal sito http://a-note.sourceforge.net/
La traduzione italiana realizzata da me può essere scaricata da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
Sabato, Febbraio 19, 2022
Da oggi è disponibile la categoria degli articoli denominata “Traduzioni non ufficiali”.
Questo perché alcune traduzioni sono state inviate agli autori ma mai pubblicate ufficialmente o realizzate da me in autonomia per programmi non più pubblicati o il cui sito non esiste più.
Venerdì, Febbraio 18, 2022
DeepRipper è stato un programma freeware per l’ascolto e il ripping dei cd audio.
Il sito ufficiale è https://www.deepburn … oducts&pr=deepripper
Purtroppo non è più aggiornato e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Da questo link è possibile scaricare la traduzione italiana.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
Dekibulle è stato un lettore multimediale per file audio e cd con licenza opensource.
Purtroppo non è più aggiornato dal 2011 e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Potete scaricarlo dal sito http://dekibulle.free.fr/.
La traduzione italiana è già inclusa e, come in altri casi, è stata aggiornata da me e non interamente realizzata.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
Lunedì, Febbraio 14, 2022
A seguito di numerosi attacchi spam tramite il modulo dei Contatti, ho deciso di rimuovere quella pagina.
Doloroso ma necessario.
Se volete contattarmi potete farlo all’indirizzo giacomomargarito [AT] gmail [DOT] com
Giovedì, Febbraio 10, 2022
WhoIsThisDomain è un programma freeware e portatile che vi consente di avere qualunque informazione su ogni dominio registrato su internet.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ois_this_domain.html
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è una schermata catturata dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui
AGGIORNAMENTO: La traduzione è disponibile anche sul sito ufficiale
Lunedì, Gennaio 31, 2022
BrowsingHistoryView è un programma stand-alone che consente la lettura dei file della cronologia dei maggiori browser in circolazione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ng_history_view.html
La traduzione italiana aggiornata da me non è al momento disponibile, ma si può scaricare da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
AGGIORNAMENTO: La traduzione è disponibile anche sul sito ufficiale
Giovedì, Gennaio 27, 2022
SilentNotes è un programma opensource per prendere dei brevi appunti, sincronizzabili tra un computer Windows e lo smartphone, Android e iOS.
È rilasciato con licenza Mozilla Public Licence 2.0.
Il sito ufficiale del programma è https://www.martinst … ckli.ch/silentnotes/ .
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
SimpleCodeGenerator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
AGGIORNAMENTO: Il file è stato pubblicato anche sul sito ufficiale.
WonderCMS è un cms molto leggero, davvero minimale, tanto che richiede solo 5 file per funzionare.
Potete scaricarlo dal sito https://www.wondercms.com.
La traduzione verrà installata in automatico quando farete la ricerca cliccando su Login/Settings/Plugins. Troverete il plugin Translation Italian. Fate clic sul pulsante Install.
RJ TextEd è un programma tipo blocco note con un sacco di funzioni specifiche per la programmazione.
È disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rj-texted.se/
Se tramite l’apposita funzione non riusciste a scaricare il file di lingua, potete scaricarlo da questo topic del forum ufficiale, oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Dimenticavo. Anche in questo caso non è tutta opera mia. La maggior parte del lavoro è stata fatta dal traduttore originario. Io mi sono limitato a correggere una piccola imprecisione presente. Se l’autore del programma vorrà poi farmelo tradurre per intero lo deciderà lui. Per ora va bene così.
Lunedì, Dicembre 13, 2021
MouseHunter è un programma con licenza freeware che consente di ottimizzare l’uso della rotella centrale del mouse con quasi tutti i programmi.
Può essere scaricato dal sito
http://www.amlpages. … om/mousehunter.shtml
La traduzione italiana, dalla versione 1.75, è inclusa nel programma
Mercoledì, Giugno 16, 2021
WriteYours è un programma che consente di velocizzare la scrittura impostando alcune scorciatoie da tastiera per inserire parole e frasi usati più comunemente, risposte standard, indirizzi email e molto altro.
È stato realizzato dagli stessi autori di Aml Pages, Aml Maple e TwinkiePaste.
Potete scaricarlo dal sito http://amlpages.com/writeyours.shtml
La traduzione può essere scaricata da qui mentre qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata catturata dal mio computer
Spider Player è stato un ottimo riproduttore multimediale, alternativo ai più blasonati, installabile anche in modalità portatile.
L’ultima versione è la 2.5.3 ed è stata tradotta da Giampaolo Frello in quanto ne abbandonai la traduzione a causa del programma spyware (poi successivamente rimosso, quindi la versione 2.5.3 che trovate in rete è assolutamente sicura da questo punto di vista) che il programmatore inserì in una delle versioni precedenti.
Il programmatore ne ha abbandonato lo sviluppo e il sito non esiste più, ma girando su internet si riesce anche a trovare.
Inserendo questo codice, inoltre, è possibile usare gratuitamente e legalmente le funzioni della versione più avanzata PRO.
27U3Z909I95-KK147A893S4K6Y1M0F-780363812
Tranquilli, è stato rilasciato dallo stesso autore prima di abbandonare il progetto.
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Venerdì, Maggio 28, 2021
FileOptimizer è un programma opensource che consente l’ottimizzazione e la riduzione delle dimensioni di un lunghissimo elenco di file.
Potete scaricarlo dal sito https://nikkhokkho.s … p?page=FileOptimizer.
Il programma non è ancora disponibile con la traduzione in italiano, ma è possibile scaricare il file della traduzione da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Lunedì, Maggio 17, 2021
Cloud Web Browser è un browser, essenziale ma con tutte le funzioni principali, basato su Trident (il motore di Internet Explorer) che richiede poche risorse per funzionare.
Potete scaricarlo dal sito https://sourceforge. … cts/cloudwebbrowser/.
La traduzione italiana può essere scaricata dallo stesso sito oppure da qui.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer. Sebbene l’ultima versione risalga al 2008 funziona benissimo sotto Windows 10.
Martedì, Maggio 11, 2021
SilentNotes è un programma opensource per prendere dei brevi appunti, sincronizzabili tra un computer Windows e lo smartphone, Android e iOS.
È rilasciato con licenza Mozilla Public Licence 2.0.
Il sito ufficiale del programma è https://www.martinst … ckli.ch/silentnotes/ .
Al momento la traduzione non è stata inclusa, ma con la prossima versione lo sarà.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
BrowsingHistoryView è un programma stand-alone che consente la lettura dei file della cronologia dei maggiori browser in circolazione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ng_history_view.html
La traduzione italiana aggiornata da me non è al momento disponibile, ma si può scaricare da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
AGGIORNAMENTO: La traduzione aggiornata è disponibile anche sul sito ufficiale
Mercoledì, Aprile 28, 2021
NetworkOpenedFiles v1.38 è un file che vi consente di tenere traccia e visualizzare le caratteristiche di tutti i file che vengono aperti dai computer presenti in una rete.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … rk_opened_files.html
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer. Potete scaricare il file della traduzione da qui.
AGGIORNAMENTO: Il file è disponibile anche sul sito ufficiale
SIV è un altro programma, freeware e portatile, che (al pari di SIW) consente di sapere cosa c’è installato sul computer.
L’interfaccia è un po’ spartana, ma è completo e potente.
Potete scaricarlo dal sito http://rh-software.com/.
Anche di questo ne ho abbandonato la traduzione, ma c’è già un altro traduttore.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
SIW non ha bisogno di presentazioni. È il programma ideale (o quasi) per conoscere tutto quello che c’è da sapere sulle componenti hardware e software installate sul proprio pc.
Inizialmente rilasciato in versione freeware, sia portatile che installabile, è diventato col tempo un programma commerciale a pagamento.
Potete scaricarlo dal sito https://www.gtopala.com/.
Ne ho abbandonato la traduzione in quanto il file è davvero troppo corposo per essere tradotto da una sola persona e, per fortuna aggiungo io, qualche altro traduttore si è aggiunto a tradurlo.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
Lo screenshot è preso dal mio computer
Martedì, Aprile 27, 2021
Eusing Free Registry Cleaner è un programma freeware che vi consente di riparare e correggere tutti gli errori presenti sul Registro di Windows.
Potete scaricarlo dal sito https://www.eusing.c … registry_cleaner.htm.
Attualmente l’ultima versione è la 4.5.1.
Non mi occupo più della traduzione (e difatti il file della traduzione preinstallato è quello realizzato da Marco D’amato), perché i programmatori della Eusing sono stati talmente “gentili” da dare l’incarico della traduzione del suddetto programma a me e ad altri traduttori, ovviamente uno all’insaputa dell’altro.
Io comunque vi lascio il file della mia traduzione. Poi decidete voi se fidarvi di questi signori.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
Lo screenshot è stato catturato dal mio computer.
Mercoledì, Aprile 21, 2021
Volumouse è un programma portatile che consente di gestire il volume audio di tutte le applicazioni tramite la rotella centrale del mouse, definendone regole e criteri.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … utils/volumouse.html .
Qui sotto potete vedere come si presenta:
Potete scaricare il file della traduzione da qui. Al momento il file non è disponibile sul sito ufficiale.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
AGGIORNAMENTO: La traduzione aggiornata è disponibile anche sul sito ufficiale.
Lunedì, Aprile 12, 2021
TcpLogView 1.35 è un programma portatile per sorvegliare le connessioni TCP aperte sul computer.
È rilasciato con licenza freeware.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ls/tcp_log_view.html
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione aggiornata al momento non è disponibile. Potete scaricarla da qui.
AGGIORNAMENTO: La traduzione aggiornata è disponibile anche sul sito ufficiale.
Venerdì, Aprile 2, 2021
LicenseCrawler è un programma freeware, anche portatile, che vi permette di recuperare le chiavi di licenza dei programmi installati sul vostro computer.
Potete scaricarlo dal sito http://www.klinzmann … e/licensecrawler.htm
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
PortableRDC, realizzato dallo stesso autore di PortableVPN è un programma portatile che vi permette di effettuare delle connessioni a desktop remoti.
Il programma è rilasciato con licenza shareware, ma è possibile usarlo gratuitamente per 300 secondi prima della disconnessione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.portable … om/taal_UK/index.htm
Qui sotto potete vedere come si presenta:
Avvertenza: a seconda dell’antivirus, il programma potrebbe essere riconosciuto come un virus. A scanso di equivoci, fate un controllo su VirusTotal, non si sa mai.
Lo screenshot è una schermata catturata dal mio computer
Il programma non viene più aggiornato dal 2012. L’ultima versione rilasciata è la 1.0.3, quella nello screenshot è la versione precedente che, in teoria non dovrebbe dare problemi, ma non è detto che non si verifichi lo stesso problema detto sopra.
Regshot è un programma con licenza LGPLv2 il cui scopo è quello di confrontare il registro di sistema creando un’immagine prima e dopo l’installazione o la rimozione di un qualsiasi software per vedere quali parti del sistema operativo vengono coinvolte.
Potete scaricarlo dal sito https://sourceforge. … t/projects/regshot/
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Venerdì, Marzo 26, 2021
OfficeIns è un programma portatile, non più aggiornato dal 2015, che vi permette di controllare quali componenti aggiuntivi di Office sono presenti sul computer e di attivarli o disattivarli secondo necessità.
Il programma può essere scaricato dal sito https://www.nirsoft. … utils/officeins.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta sotto Windows 10, mentre da qui potete scaricare la traduzione con il riferimento a questo sito (quella presente sul sito ufficiale fa riferimento ad un vecchio dominio non più attivo).
DROPCD è un programma da installare (ma che occupa pochissimo spazio) che vi permette di creare e cancellare (nel caso di quelli riscrivibili) i cd dati.
Dovete solo trascinare i file sulla minuscola interfaccia del programma e avviare il processo di masterizzazione.
Il programma non viene più aggiornato dal 2004, ma funziona benissimo sotto windows 10.
Potete scaricare il programma dal sito http://dpaehl.amok.am/cdr/dropcd.php
Qui sotto potete vedere come si presenta (non è un’immagine in scala ridotta, è proprio così)
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
AVVERTENZA: Se il file zip che scaricate dal sito vi chiedesse di inserire la password per estrarre i file, inserite dpaehl
SimpleCodeGenerator è un programma portatile per creare i codici QR.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … _code_generator.html
La licenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
La traduzione può essere scaricata da qui.
AGGIORNAMENTO: La traduzione realizzata da me è disponibile anche sul sito ufficiale.
Lunedì, Marzo 22, 2021
BrowsingHistoryView è un programma stand-alone che consente la lettura dei file della cronologia dei maggiori browser in circolazione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ng_history_view.html
La traduzione italiana aggiornata da me non è al momento disponibile, ma si può scaricare da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
AGGIORNAMENTO: La traduzione realizzata da me è disponibile anche sul sito ufficiale
eMailaya è stato un piccolo ma completo programma di posta elettronica con licenza freeware che vi consente di fare a meno dei programmi tradizionali potendolo usare anche su una chavetta usb.
Lo svilluppo è cessato e il sito è stato acquistato da un altro utente che non ha nulla a che fare con il programma.
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer. Se lo vedete in inglese è proprio perché il sito non esiste più. Tramite quello era possibile scaricare i file di traduzione e le skin per cambiare l’aspetto del programma. Se vi accontentate è possibile scaricarlo da vari siti di programmi e utilizzarlo con la skin predefinita e solamente in inglese.
AGGIORNAMENTO: Da questo link è possibile scaricare la traduzione di eMailaya. Se non dovesse essere completa non fa niente.
mp3DirectCut è un programma che in pochissimo spazio (può anche essere usato su una chiavetta usb) consente la modifica di file audio.
Può essere scaricato dal sito http://mpesch3.de/
La licenza è freeware.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Domenica, Marzo 21, 2021
PortableVPN è un programma stand-alone che vi permette di creare una rete privata virtuale.
Il programma è shareware, ma vi permette di usare la connessione gratuitamente per 180 secondi senza registrare il programma.
È disponibile sia in versione standard che in versione per le unità di tipo U3.
Potete scaricarlo dal sito https://www.portablevpn.nl
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Il programma non viene più aggiornato dal 2016
Sabato, Marzo 20, 2021
Appetizer è stato un comodo launcher per le applicazioni rilasciato con licenza opensource.
Purtroppo lo sviluppo è cessato, ma su Github è possibile scaricare il codice sorgente.
Sebbene abbia fatto io la maggior parte del lavoro, la traduzione dell’ultima versione è stata realizzata da Michele Locati.
Il sito ufficiale è http://appetizer.cozic.net/index.html
Qui sotto potete vedere uno screenshot del programma preso dal sito ufficiale.
Domenica, Marzo 14, 2021
Baku è un programma per la pulizia del registro, eliminazione dei file duplicati e molto altro.
Il programma non viene più aggiornato dal 2011.
È compatibile con Windows 10.
Potete scaricarlo dal sito http://pmcchp.com/baku/index.html
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Lunedì, Marzo 8, 2021
BrowsingHistoryView è un programma stand-alone che consente la lettura dei file della cronologia dei maggiori browser in circolazione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ng_history_view.html
La traduzione italiana aggiornata da me non è al momento disponibile, ma si può scaricare da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
AGGIORNAMENTO: La traduzione realizzata da me è disponibile anche sul sito ufficiale
Martedì, Marzo 2, 2021
Nibbleblog è stato un cms per blog con pochi fronzoli e facile da usare.
Lo sviluppo è cessato in quanto il programmatore ha creato un cms simile ma più avanzato chiamato Bludit, ma quest’ultimo non lo traduco io.
Potete scaricare Nibbleblog dal sito https://www.nibbleblog.com/it/
Era rilasciato con licenza opensource.
L’ultima versione è la 4.0.5
Domenica, Febbraio 28, 2021
Rainmeter è un software che permette la completa personalizzazione del desktop del computer, dallo sfondo ai widget.
È rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://www.rainmeter.net/, mentre la traduzione italiana aggiornata (perché anche questa non l’ho realizzata interamente io) potete scaricarla da qui
Venerdì, Febbraio 26, 2021
Sunrise Browser è stato un browser per sistemi MacOS rilasciato con licenza open source.
Purtroppo lo sviluppo è cessato, ma girando in rete è possibile trovare i pacchetti di installazione per tutte le versioni. L’ultima rilasciata è stata la 2.2.1.
Il sito da dove poterlo scaricare è questo
Mercoledì, Febbraio 24, 2021
BlueLife KeyFreeze è un piccolo programma portatile con licenza freeware che vi consente di bloccare il mouse, la tastiera o tutti e due senza bloccare l’intero sistema
L’ultima versione è la 1.4
Potete scaricarlo dal sito https://www.sordum.o … -keyboard-and-mouse/
Qui sotto potete vedere la schermata delle impostazioni perché agisce a livello di tray di sistema.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Lunedì, Febbraio 22, 2021
Rapid Environment Editor (in breve RapidEE) è un editor per le variabili di ambiente di Windows rilasciato con licenza freeware.
Non sono stato l’unico ad occuparmi della traduzione e comunque il programma è fermo come sviluppo al 2018.
Potete scaricare il programma dal sito https://www.rapidee.com/en/about
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Music Collection è un programma freeware, disponibile anche in versione portatile, che vi consente di gestire tutta la vostra collezione di musica, che sia in formato mp3, cd, lp o altro.
Potete scaricarlo dal sito https://www.gsoft4u.com/.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
AVVERTENZA: Non ho creato interamente io la traduzione, ma un altro traduttore chiamato Francesco Staffieri. Io mi sono limitato a correggere qualche piccola imprecisione presente, tuttavia il mio nome è stato aggiunto a quello dei traduttori.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Mercoledì, Febbraio 17, 2021
Excelsior installer è stato un ottimo e facile da usare programma per creare i file di setup per qualsiasi programma.
Oltre ai propri file di installazione era in grado di gestire anche i file di Nullsoft Installer.
Era rilasciato con licenza freeware e l’ultima versione rilasciata è stata la 2.2. Se la trovate, nessun problema. Funziona anche sotto Windows 10.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Entrambi i programmi sono descritti in un unico post perché realizzati dallo stesso autore e rilasciati con licenza freeware.
Bitser è un programma di backup e compressione (basato su 7-zip) con interfaccia a schede, mentre Zipware è un semplice programma di compressione anche lui basato su 7-zip.
Lo sviluppo dei programmi è fermo al 2018.
Potete scaricare Bitser dal sito https://www.bitser.org/ , mentre Zipware dal sito https://www.zipware.org/
Qui sotto potete vedere come si presentano.
Le immagini sono prese dai siti ufficiali
Lunedì, Febbraio 15, 2021
XiX Music Player è un riproduttore musicale opensource e multipiattaforma, senza installazione, che consente non solo di ascoltare la propria musica preferita ma anche di estrarla da cd, aggiungere i tag a più file contemporaneamente e molto altro.
Potete scaricarlo dal sito http://xixmusicplayer.org/index.html
Qui sotto potete vedere come si presenta una volta avviato
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
QuickZip e la sua controparte Lite sono stati due software di compresssione molto famosi e molto usati, almeno fino al 2011, anno in cui lo sviluppatore ha interrotto ogni possibilità d aggiornare i programmi.
Il sito era www.quickzip.org e non è più attivo, ma i programmi, con un po’ di ricerca, possono essere trovati, scaricati e installati. Incredibilmente funzionano senza problemi anche sotto Windows 10.
Erano rilasciati con licenza freeware.
Le ultime versioni erano la 5.1.16 e la 3.1.0.3.
Qui sotto potete vedere come si presentano una volta installati.
Le immagini sono due screenshot catturati dal mio computer
Mercoledì, Febbraio 10, 2021
Toucan è un piccolo, ma completo, programma di backup, inizialmente realizzato dal team di PortableApps, ma che ha avuto un fork più aggiornato ed evoluto.
L’interfaccia a schede lo rende anche particolarmente semplice da usare.
La versione aggiornata si trova su questa pagina di GitHub o sulla pagina ufficiale di PortableApps.
È riilasciato con licenza opensource.
Lo screenshot è catturato dal mio computer.
Lunedì, Febbraio 8, 2021
GoldTach è stato un piccolo ma potente firewall in grado di bloccare qualsiasi minaccia su Internet.
Era rilasciato con licenza shareware.
L’immagine è stata recuperata sul web
Da questo link è possibile scaricare la traduzione per la versione 2.0 Pro
Domenica, Febbraio 7, 2021
FireTune è stato un programma molto utile e facile da usare grazie ad una comoda interfaccia a schede per il tweaking delle versioni 1.x, 2.x e 3.x di Mozilla Firefox, realizzato dalla TotalIdea (la stessa software-house di TweakSSD, per capirci).
Era rilasciato con licenza freeware, ma fu ritirato dalla TotalIdea per il download dopo che la Mozilla Foundation minacciò una causa per l’uso non autorizzato del logo di Mozilla Firefox.
Qui sotto potete vedere come si presentava una volta installato.
L’immagine è stata recuperata sul web
Venerdì, Febbraio 5, 2021
ExoSee è stato un programma p2p innovativo. Anzichè basarsi su server era costruito attorno a comuntà di utenti (in pratica dei forum con amministratori e moderatori) che mettevano a disposizione i file che volevano condividere.
Il programma e la traduzione (che potete trovare cliccando qui) funzionano ancora, ma basandosi principalmente sul sito www.exosee.com, che non è più attivo, anche installandolo in modalità compatibile per Windows XP Service Pack 3 (quella raccomandata per farlo funzionare) il programma rimane inutile.
Ciò non toglie che sia stato un gran bel pezzo di storia dell’informatica.
Era rilasciato con licenza freeware, ma girando su internet è possibile trovare il codice sorgente (disponibile ad esempio qui o qui)
L’immagine è stata recuperata sul web
Mercoledì, Febbraio 3, 2021
Oront Burning Kit è stato un programma di masterizzazione completo e funzionale.
Purtroppo lo sviluppo è cessato e il sito non esiste più.
Era rilasciato con licenza shareware.
Le immagini sono state recuperate sul web.
Martedì, Febbraio 2, 2021
ExplorerGenie (precedentemente rilasciato come CopyPathMenu con licenza freeware) è un’estensione di Esplora Risorse, rilasciata con licenza Mozilla Public Licence 2.0, che aggiunge delle funzioni utili richiamabili con il clic del tasto destro del mouse.
Potete scaricarlo dal sito https://www.martinst … e/explorergenie.html.
AGGIORNAMENTO: Il post doppio relativo a questo programma è dovuto al fatto che è stata rilasciata la versione aggiornata che comprende la traduzione italiana inclusa nel programma e nel pacchetto di installazione.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
Lunedì, Febbraio 1, 2021
Simplyzip è stato un programma di compressione semplice nella concezione e nell’interfaccia ma facile da usare.
Purtroppo lo sviluppatore non lo aggiorna più e il sito non esiste neanche.
In ogni caso è possibile trovarlo sui più famosi siti di programmi. L’ultima versione è stata la 1.1 beta 82.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
EasyBurning è stato un programma di masterizzazione senza fronzoli, ma completo e potente.
Potete scaricarlo dal sito http://dpaehl.amok.a … /cdr/easyburning.php
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
My Ad Blocker è stato un potente programma in grado di bloccare pubblicità pop-up, banner, annunci in flash e altri tipi di pubblicità che possono rallentare la navigazione.
La licenza è shareware, ma non viene più aggiornato.
Potete scaricarlo dal sito http://www.kylinsoft.com/adblocker//
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Icon Seizer è stato un estrattore di icone che vi consente di estrarre le icone da un lungo elenco di tipi di file attraverso una comoda interfaccia.
La licenza è shareware, ma non viene più aggiornato.
Potete scaricarlo dal sito http://www.kylinsoft.com/iconseizer/
L’immagine è presa dal sito ufficiale
InstantGet è stato un famoso (all’epoca) download manager che vi consente di gestire e tenere sotto controllo tutti i file che scaricate dalla rete.
La licenza è shareware, ma non viene più aggiornato.
Potete scaricarlo dal sito http://www.kylinsoft.com/instantget/
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Venerdì, Gennaio 29, 2021
Anti-Twin è un programma freeware, non più aggiornato dal 2010 ma perfettamente compatibile con Windows 10, che vi permette di cercare tutti quei file che per un motivo o per un altro si trovino ad essere duplicati sul disco rigido.
Potete scaricarlo dal sito http://www.joerg-ros … hal.com/en/antitwin/
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Martedì, Gennaio 26, 2021
Da oggi sul blog è disponibile la sezione Memorabilia.
Sarà dedicata a tutti quei programmi che non sono più disponibili sui siti ufficiali o il cui sito ufficiale non è più attivo o ha cambiato gestione oppure programmi dei quali non mi occupo più della traduzione per qualsiasi motivo, oppure che sono ancora disponibili sui siti ufficiali attivi e funzionanti ma non vengono più aggiornati.
Aspettatevi delle novità al più presto possibile.
Lunedì, Gennaio 25, 2021
PasteCopy.NET è un programma freeware, usabile anche in versione portatile, che vi consente di gestire il contenuto degli appunti di Windows attraverso una comoda interfaccia.
Potete scaricarlo dal sito https://www.sundrytools.com/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio pc
Sabato, Gennaio 23, 2021
MobaPhoto è un programma rilasciato con licenza freeware, che vi permette di avere una collezione di strumenti per le immagini, ovvero ridimensionarle, modificarle, rinominarle automaticamente e la creazione di una galleria per il vostro sito web.
Il sito ufficiale è https://www.mobatek. … /labs_mobaphoto.html
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
MobaLiveCD è un programma rilasciato con licenza opensource (anche se sul sito è scritto freeware, ma c’è il link per scaricare i sorgenti e la licenza è la GPL3) che vi permette di eseguire le immagini ISO di qualunque sistema operativo.
Utile, ad esempio, se volete provare un qualunque sistema (ad esempio Linux) prima di adottarlo definitivamente come principale.
Il sito ufficiale è https://www.mobatek. … labs_mobalivecd.html
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Venerdì, Gennaio 22, 2021
Amok DVD Burner (precedentemente conosciuto come Amok CD/DVD Burning) è un programma di masterizzazione completo che non richiede installazione e occupa pochissimo spazio, oltretutto con la possibilità di usarlo su un qualsiasi disco o chiavetta usb.
La licenza è freeware.
Potete scaricarlo dal sito https://amok.am/de/f … amok_cd-dvd_burning/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Al momento la traduzione italiana non è inclusa, ma è possibile scaricarla da qui
AutoLyrix è stato un programma indipendente dal player musicale che consente di scaricare i testi delle canzoni e anche la copertina dell’album relativo.
Non viene più aggiornato dal 2010, ma si può comunque scaricare dal sito http://www.autolyrix.com/home.html
La licenza è opensource
L’immagine è uno screnshot catturato dal mio computer
Giovedì, Gennaio 21, 2021
PNotes è un simpatico programma, rilasciato con licenza opensource, che vi permette di avere un blocchetto di fogli stile Post-IT .
Potete usarlo sia installato sul computer sia su una qualsiasi unità portatile USB.
Il sito dal quale scaricarlo è https://pnotes-1932d … firebaseapp.com/home, mentre la traduzione italiana può essere scaricata da questa pagina.
Il programma è disponibile in due versioni, la “classica” scritta in linguaggio C++ e la .NET scritta in linguaggio C# che richiede almeno il framework .NET 4.5 per funzionare.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
PDF Blender è un programma freeware che vi permette di fondere due o più file PDF in un unico file usando Ghostscript che deve essere installato prima di installare il programma.
L’ultima versione di Ghostscript può essere scaricata da qui, mentre PDF Blender può essere scaricato dal sito http://www.spaceblue … dfblender/index.html
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Notepad X è un blocco note alternativo, semplice nell’aspetto, ma completo e potente nelle funzioni rilasciato con licenza opensource.
Il progetto è stato abbandonato nel 2010.
Potete scaricarlo dalla pagina ufficiale di Sourceforge https://sourceforge. … /projects/notepad-x/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Mercoledì, Gennaio 20, 2021
Universal Viewer è un visualizzatore avanzato per immagini e documenti.
È disponibile in due versioni, free e pro, entrambe disponibili in modalità portatile.
Potete scaricarlo dal sito http://www.uvviewsoft.com/uviewer/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio pc
Daphne è un task manager avanzato per windows, con licenza opensource, che consente di avere un maggiore controllo sui processi in esecuzione.
Potete scaricarlo dal sito https://www.drk.com.ar/daphne.php
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Shutdown8 è un piccolo programma freeware che consente di impostare un timer per lo spegnimento del computer.
Potete scaricarlo dal sito https://it.bandisoft.com/shutdown8/
L’immagine è tratta dal sito ufficiale
Kujawiak Viewer è un visualizzatore di immagini, opensource e senza installazione il cui scopo è quello di fornire “un semplice ed efficiente visualizzatore di immagini sotto Windows” (traducendo quanto detto dall’autore)
Potete scaricarlo dal sito http://kujawiak.sour … ge.net/index_en.html.
La traduzione italiana è inclusa nel programma
L’immagine è tratta dalla pagina ufficiale di Sourceforge
Lunedì, Gennaio 18, 2021
UltraDefrag è un potente programma per la deframmentazione del disco rigido.
Inizialmente rilasciato con licenza opensource, dalla versione 8 è diventato un programma commerciale a pagamento, ma questo non significa che la versione opensource non sia aggiornata. Lo è ancora, solo (virtualmente) con meno frequenza della controparte a pagamento.
Nel momento in cui scrivo, l’ultima versione opensource è la 7.1.4 rilasciata il 01/03/2020, mentre la versione a pagamento è la 9.0.1 rilasciata il 20/10/2019.
La versione opensource può essere scaricata dalla pagina di Sourceforge https://sourceforge. … rojects/ultradefrag/ mentre la versione commerciale può essere acquistata e scaricata dal sito https://ultradefrag.net/en/index.shtml.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Domenica, Gennaio 17, 2021
Cabos è un client p2p opensource, in linguaggio java, basato su Limewire che vi permette di scaricare e scambiare file con chiunque utilizzi il programma.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità sull’uso e sulla liceità o meno dei file scambiati.
Per funzionare richiede la versione più recente di Java scaricabile da qui.
Potete scaricare il programma dal sito http://cabos.osdn.jp/
Anche se il programma non è più sviluppato e aggiornato è possibile usarlo senza problemi sotto Windows 10.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
CSPlayer è un riproduttore multimediale standalone, con licenza freeware che consente di riprodurre file audio e video.
Lo sviluppo è cessato nel 2008, ma può essere usato su Windows 10.
Potete scaricarlo dal sito https://sourceforge. … t/projects/csplayer/ oppure da qui se volete usarlo con la lingua italiana.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Evil Player è un programma per ascoltare i file audio, con un’interfaccia molto essenziale (per alcuni forse anche troppo) ma non povero di funzioni.
Lo sviluppo del programma è cessato, ma chi fosse interessato può contattare il programmatore per acquistare il codice sorgente.
Potete scaricarlo dal sito http://evilplayer.net/download.php
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Fat Player è un piccolo e completo programma per ascoltare la vostra musica rilasciato con licenza opensource.
Non viene più aggiornato dal 2009 ma funziona regolarmente sotto Windows 10
Potete scaricarlo dalla pagina ufficiale di Sourceforge https://sourceforge. … /projects/fatplayer/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Yamipod è un programma portatile, con licenza freeware, che vi consente di gestire facilmente il vostro iPod con un’interfaccia più agile e occupando meno spazio rispetto ad iTunes.
Il programma è disponibile per Windows, macOS e Linux, ma non viene più sviluppato.
Potete scaricarlo dal sito http://www.yamipod.c … m/main/modules/home/
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Venerdì, Gennaio 15, 2021
CopyQ è un gestore avanzato degli appunti, opensource e multipiattaforma.
Potete scaricarlo dal sito http://hluk.github.io/CopyQ/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio pc
MiniLyrics è un programma freeware che funziona come un plugin in grado di visualizzare il testo delle canzoni riprodotte con iTunes, Windows Media Player, Winamp, Foobar e molti altri programmi, anche con effetto karaoke.
Potete scaricarlo dal sito http://www.crintsoft.com
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Martedì, Gennaio 12, 2021
Wikepage è un cms opensource, senza database, che consente di avere un sito ibrido blog-wiki senza occupare troppo spazio sul proprio server.
La traduzione italiana disponibile è quella della penultima versione, la Opus 13, ma dovrebbe funzionare (con qualche frase in inglese) anche con la Opus 14.
Tuttavia il progetto è stato abbandonato, visto che l’ultima versione risale al 2008.
Il sito ufficiale è http://www.wikepage.org/
LionWiki, come dice il nome, è un cms opensource senza database che consente a tutti di gestire un piccolo wiki personale, utile per piccoli siti, blog e altro.
Il programma è stato completato e non viene più sviluppato, tranne piccoli aggiustamenti per sistemare piccole e grandi falle di sicurezza che nel frattempo dovessero essere scoperte.
Il sito ufficiale è http://lionwiki.0o.c … x.php?page=Main+page
La traduzione italiana è compresa nell’installazione.
Domenica, Gennaio 10, 2021
ATPad è un piccolo ma completo editor di testo portatile, che può sostituire il blocco note di Windows ma con molte funzioni in più.
Il programmatore non lo aggiorna più, ma si può usare anche sotto Windows 10. L’unico trucco che bisogna fare è che va creata una cartella Lang all’interno della cartella dove si intende usare il programma, altrimenti non verrà riconosciuto il file di lingua.
Potete scaricarlo dal sito http://atpad.sourceforge.net/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
È un progetto abbandonato, ma nato con la nobile intenzione di fornire agli utenti di Windows XP (principalmente) una versione più completa e performante del menu Start, utilizzabile anche in versione portatile.
La pagina del progetto su Sourceforge è https://sourceforge. … ojects/openmenuplus/
La traduzione è inclusa nel programma.
Incredibilmente è quasi compatibile con Windows 10, ogni tanto compare un piccolo errore che comunque non pregiudica l’uso del programma come menu portatile
L’immagine è presa dalla pagina del progetto su Sourceforge
Mercoledì, Gennaio 6, 2021
ExplorerGenie (precedentemente rilasciato come CopyPathMenu con licenza freeware) è un’estensione di Esplora Risorse, rilasciata con licenza Mozilla Public Licence 2.0, che aggiunge delle funzioni utili richiamabili con il clic del tasto destro del mouse.
Potete scaricarlo dal sito https://www.martinst … e/explorergenie.html.
Per ora non comprende la traduzione italiana, ma potete scaricarla da qui. Per installarla scompattate il file zip e fate copia e incolla del file all’interno direttamente nella cartella del programma. Verrà riconosciuto in automatico.
L’immagine è presa dal sito ufficiale
RegSeeker è un programma che non richiede installazione, rilasciato con licenza freeware, che vi permette di avere a disposizione dei potenti strumenti di pulizia e manutenzione del Registro di Windows eliminando tutte quelle voci che fanno riferimento a programmi non più installati, driver obsoleti, cronologia del browser e molto altro.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Potete scaricarlo dal sito http://www.hoverdesk.net/index.php
L’immagine è presa dal sito ufficiale
Actual Installer è una suite (sia freeware che shareware) che vi consente di creare i file di setup per i vostri programmi.
L’uso è abbastanza intuitivo anche grazie alla procedura guidata inclusa nel programma stesso.
Potete scaricarlo dal sito ufficiale https://www.actualinstaller.com/
L’immagine è presa dal sito ufficiale
ColorBug è un semplice programma freeware, anche portatile, che vi consente di selezionare una particolare tonalità di colore dal vostro desktop o da una qualsiasi immagine. Utile per grafici, disegnatori e chiunque lavori con le immagini.
Il sito ufficiale è https://www.martinst … lorbug/colorbug.html
La traduzione è inclusa nel programma.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Acoo Browser è un browser freeware, realizzato dagli stessi autori di InstantGet, che appoggiandosi ad Internet Explorer vi consente una navigazione con molte funzioni in più.
Potete trovarlo sul sito http://www.acoobrowser.com/ .
Ho detto che è un browser, ma più correttamente dovrei dire è stato. Questo perchè il browser non riceve più aggiornamenti dal 2009.
La traduzione comunque è inclusa nel programma. Cliccando su Translations sul sito ufficiale è possibile scaricare l’installer localizzato in italiano che vi metterà a disposizione il programma interamente tradotto.
È compatibile con Windows 10, ma se volete utlizzarlo lo fate a vostro rischio e pericolo, questo perchè dipende comunque dalla versione di Internet Explorer installata sul computer.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Sabato, Gennaio 2, 2021
Flatpress è un potente CMS per blog e siti web con licenza opensource che (almeno esteticamente) richiama il più famoso WordPress, ma a differenza di quest’ultimo non richiede un database per poter funzionare in quanto si basa su semplici file di testo.
Il sito ufficiale è https://www.flatpress.org, ma se volete provarlo potete fare una prova sul sito https://www.opensourcecms.com/flatpress/.
Al momento la versione stabile è la 1.1, ma è in preparazione la versione 1.2 che migliora la compatibilità con le versioni recenti di PHP (versioni 7 e 8) e contiene la lingua italiana preinstallata; la versione 1.1 al contrario richiede almeno la versione 5.6 di PHP per funzionare.
In più, se non vi va di fare un test sul sito che vi ho indicato, il blog che state leggendo è proprio realizzato con Flatpress, quindi potete vedere da soli come potrebbe apparire il vostro sito se decideste di usarlo.
Oltre a questo, tramite il wiki sul sito ufficiale, è possibile espanderne le funzioni e modificarne l’aspetto con plugin e temi per tutte le necessità e se doveste avere problemi è disponibile il forum di supporto per tutti i vostri dubbi.
Martedì, Dicembre 22, 2020
This is a sample entry, posted to show you some of the features of FlatPress.
The more tag allows you to create a “jump” between an excerpt and the complete article.
[Leggi di più…]