Mercoledì, 22 Novembre, 2023

htmly

Htmly è una piattaforma di tipo flat, cioè senza database, per blog e siti web.
Il sito ufficiale è www.htmly.com.
È rilasciata con licenza opensource e il codice è disponibile su Github.
Il programma era già tradotto in italiano, ma ho corretto alcune stringhe e aggiunto quelle mancanti.

Martedì, 11 Aprile, 2023

EggBlog

EggBlog è stato un completo CMS per blog e siti web rilasciato con licenza opensource.
Con questo cms era possibile costruire siti web, blog, ma anche un forum e un album fotografico.
L’ultima versione rilasciata è la 4.1.2 del 12 Agosto 2009.
Il sito ufficiale http://www.eggblog.net/ è ancora attivo e funzionante, tuttavia è possibile scaricare il programma, i temi e le traduzioni dalla pagina di SourceForge.
In ogni caso ne sconsiglio l’uso per via dell’abbandono del progetto, a meno che non vogliate crearne una nuova versione più avanzata.

Venerdì, 17 Febbraio, 2023

fre:ac

fre:ac (precedentemente conosciuto come Bonkenc) è un programma opensource per convertire file audio ed effettuare l’estrazione (o rip) di tracce da cd audio.
In questo senso è un’alternativa più solida, stabile ed aggiornata al più famoso CDex, la cui ultima versione risale ad ormai più di due anni fa, essendo stata rilasciata il 12 agosto 2020.
L’ultima versione di fre:ac la 1.1.6 invece è stata rilasciata il 22 gennaio 2022.
La traduzione è stata curata da Marco D’amato, ma io mi sono limitato ad aggiungere eventuali stringhe mancanti, d’altronde è possibile farlo anche con un sistema online chiamato Crowdin.
Potete scaricare fre:ac dal sito https://www.freac.org/
Qui sotto potete vedere come si presenta.

freac.jpg

Search Deflector 1.3.2

Search Deflector è una piccolissima utility che consente di modificare il motore di ricerca di sistema svincolandolo da Cortana e da Edge.
È rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://github.com/s … paz/search-deflector oppure dal Microsoft Store di Windows.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.

Domenica, 16 Ottobre, 2022

SilentNotes 7

SilentNotes è un programma opensource per prendere dei brevi appunti, sincronizzabili tra un computer Windows e lo smartphone, Android e iOS.
È rilasciato con licenza Mozilla Public Licence 2.0.
Il sito ufficiale del programma è https://www.martinst … ckli.ch/silentnotes/ .
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere come si presenta:

silentnotes7.jpg

L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer

Venerdì, 14 Ottobre, 2022

MPad

MPad è un editor di testo minimale ma completo, utile anche per i programmatori, realizzato dallo stesso autore di RJTextEd.
Potete scaricarlo dal sito https://mpad.se/
Qui sotto potete vedere come si presenta

mpad.jpg

L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer

Sabato, 8 Ottobre, 2022

AllDup

AllDup è un programma frreware che consente di cercare tutti i file duplicati sul disco rigido.
Potete scaricarlo dal sito https://www.alldup.d … _download_alldup.php
Qui sotto potete vedere come si presenta:

alldup.jpg

L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer

Giovedì, 2 Giugno, 2022

DevManView 1.76

DevManView funziona come alternativa al Gestione periferiche di Windows con un’interfaccia più semplice.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ce_manager_view.html.
La traduzione può essere scaricata da questo link
Qui sotto potete vedere come si presenta:

devmanview.jpg

La schermata è stata catturata dal mio computer.

Domenica, 29 Maggio, 2022

WiFiDiagnosticsView 1.00

WifiDiagnosticsView è un programma freeware e no install che consente di monitorare e visualizzare tutte le problematiche che possono verificarsi sulle reti wifi. Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … iagnostics_view.html.
Al momento la traduzione non è disponibile sul sito, ma può essere scaricata da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta:

wifidv.jpg

La schermata è stata catturata dal mio computer.

AGGIORNAMENTO: La traduzione è stata pubblicata anche sul sito ufficiale.

Giovedì, 26 Maggio, 2022

DCP Setup Maker 1.3.0

DCP Setup Maker è un programma per creare i file di installazione per i vostri programmi.
Si tratta di un programma realizzato in java che funziona come un’interfaccia grafica per i file realizzati tramite IzPack.
Potete scaricare il programma dal sito https://www.devcompack.com/setupmaker/.
Da questo link potete scaricare la traduzione, mentre qui sotto potete vedere come si presenta il file di installazione.

dcpsetupmaker.jpg

La schermata è stata catturata dal mio computer.