Martedì, 11 Aprile, 2023
EggBlog
EggBlog è stato un completo CMS per blog e siti web rilasciato con licenza opensource.
Con questo cms era possibile costruire siti web, blog, ma anche un forum e un album fotografico.
L’ultima versione rilasciata è la 4.1.2 del 12 Agosto 2009.
Il sito ufficiale http://www.eggblog.net/ è ancora attivo e funzionante, tuttavia è possibile scaricare il programma, i temi e le traduzioni dalla pagina di SourceForge.
In ogni caso ne sconsiglio l’uso per via dell’abbandono del progetto, a meno che non vogliate crearne una nuova versione più avanzata.
Venerdì, 17 Febbraio, 2023
fre:ac
fre:ac (precedentemente conosciuto come Bonkenc) è un programma opensource per convertire file audio ed effettuare l’estrazione (o rip) di tracce da cd audio.
In questo senso è un’alternativa più solida, stabile ed aggiornata al più famoso CDex, la cui ultima versione risale ad ormai più di due anni fa, essendo stata rilasciata il 12 agosto 2020.
L’ultima versione di fre:ac la 1.1.6 invece è stata rilasciata il 22 gennaio 2022.
La traduzione è stata curata da Marco D’amato, ma io mi sono limitato ad aggiungere eventuali stringhe mancanti, d’altronde è possibile farlo anche con un sistema online chiamato Crowdin.
Potete scaricare fre:ac dal sito https://www.freac.org/
Qui sotto potete vedere come si presenta.
Search Deflector 1.3.2
Search Deflector è una piccolissima utility che consente di modificare il motore di ricerca di sistema svincolandolo da Cortana e da Edge.
È rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://github.com/s … paz/search-deflector oppure dal Microsoft Store di Windows.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Domenica, 16 Ottobre, 2022
SilentNotes 7
SilentNotes è un programma opensource per prendere dei brevi appunti, sincronizzabili tra un computer Windows e lo smartphone, Android e iOS.
È rilasciato con licenza Mozilla Public Licence 2.0.
Il sito ufficiale del programma è https://www.martinst … ckli.ch/silentnotes/ .
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Giovedì, 26 Maggio, 2022
DCP Setup Maker 1.3.0
DCP Setup Maker è un programma per creare i file di installazione per i vostri programmi.
Si tratta di un programma realizzato in java che funziona come un’interfaccia grafica per i file realizzati tramite IzPack.
Potete scaricare il programma dal sito https://www.devcompack.com/setupmaker/.
Da questo link potete scaricare la traduzione, mentre qui sotto potete vedere come si presenta il file di installazione.
La schermata è stata catturata dal mio computer.
Venerdì, 1 Aprile, 2022
Nomacs
Nomacs è un visualizzatore di mmagini opensource e anche noinstall che permette la visualizzazione e la modifica dei formati immagine più comuni.
Potete scaricarlo dal sito https://nomacs.org/
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Domenica, 27 Marzo, 2022
SumatraPDF Reader
SumatraPDF Reader è un programma per leggere i file pdf leggero, veloce e facile da usare, disponibile anche in versione portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.sumatrap … .org/free-pdf-reader.
La licenza è opensource.
Il programma usa una piattaforma collaborativa online chiamata AppTranslator.
Non sono stato l’unico ad occuparmi della traduzione, e comunque chiunque può proporre la propria traduzione. Basta registrarsi sul sito AppTranslator con il proprio account Twitter.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer.
Lunedì, 21 Marzo, 2022
CintaNotes
CintaNotes è un programma per la gestione di note e appunti rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://cintanotes.com/.
È disponibile anche in versione portatile.
L’ultima versione è la 3.13.
La traduzione è compresa nell’installazione.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata catturata dal mio computer.
Aria Maestosa
Aria Maestosa è un sequenziatore/editor di file midi rilasciato con licenza opensource.
Potete scaricarlo dal sito https://ariamaestosa … tosa/docs/index.html
L’ultima versione è la 1.4.13.
La traduzione è compresa nell’installazione.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
La schermata è stata catturata dal mio computer
Venerdì, 18 Marzo, 2022
Audacious
Audacious è un player multimediale opensource, derivato da XMMS, molto simile a Winamp e completo di tutte le funzioni.
La traduzione italiana è inclusa nel programma.
La versione attualmente disponibile è la 4.1, ma è in sviluppo la 4.2.
Il sito ufficiale è https://audacious-media-player.org/.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata catturata dal mio computer.