Venerdì, 25 Febbraio, 2022

SkinAmp 1.15

SkinAmp è un programma che consente di creare le skin (ovvero interfacce personalizzate) per Winamp e programmi simili.
Non è più aggiornato dal 2002 ma funziona regolarmente senza problemi anche sotto Windows 11.
Potete scaricarlo dal sito http://www.saschahlusiak.de/skinamp/
La traduzione è inclusa nell’installazione. Anche in questo caso è una traduzione aggiornata da me.
Potete vedere come si presenta dall’immagine qui sotto:

skinamp.jpg

Giovedì, 24 Febbraio, 2022

Bytessence MPxConverter 1.3

Bytessence MPxConverter è stato un programma opensource che funzionava da interfaccia per AMV-Codec-Tools, progetto derivato da FFMpeg.
Era disponibile solo per Windows e Linux a 32 bit, ma funziona benissimo anche sui sistemi più recenti.
Qui sotto vi metto la traduzione italiana e lo screenshot catturato sotto Windows 11, a riprova di quello che ho appena detto.
Traduzione italiana

Screenshot

bmpxc.jpg

Purtroppo il sito non esiste più, ma lo trovate sul sito archive.org

Mercoledì, 23 Febbraio, 2022

ActiveXHelper

ActiveXHelper è un programma freeware e senza installazione che permette di vedere tutte le componenti ActiveX installate sul computer.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … /utils/axhelper.html.

La traduzione può essere scaricata da qui.

Qui sotto potete vedere come si presenta:

axhelper.jpg

L’immagine è un screenshot catturato dal mio computer

Lunedì, 21 Febbraio, 2022

ANote

ANote è un programma che funziona come un post-it virtuale.
Purtoppo l’autore non lo aggiorna più dal 2012 e lui stesso ne sconsiglia l’uso.
Per chi avesse il coraggio di provarlo, potete scaricarlo dal sito http://a-note.sourceforge.net/
La traduzione italiana realizzata da me può essere scaricata da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta.

anote.png

L’immagine è stata presa dal sito ufficiale

Sabato, 19 Febbraio, 2022

Aggiunta la categoria Traduzioni non ufficiali

Da oggi è disponibile la categoria degli articoli denominata “Traduzioni non ufficiali”.
Questo perché alcune traduzioni sono state inviate agli autori ma mai pubblicate ufficialmente o realizzate da me in autonomia per programmi non più pubblicati o il cui sito non esiste più.

Venerdì, 18 Febbraio, 2022

DeepRipper 1.1

DeepRipper è stato un programma freeware per l’ascolto e il ripping dei cd audio.
Il sito ufficiale è https://www.deepburn … oducts&pr=deepripper
Purtroppo non è più aggiornato e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Da questo link è possibile scaricare la traduzione italiana.
Qui sotto potete vedere come si presenta.

deepripper.gif

L’immagine è stata presa dal sito ufficiale

DeKiBulle 3.32

Dekibulle è stato un lettore multimediale per file audio e cd con licenza opensource.
Purtroppo non è più aggiornato dal 2011 e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Potete scaricarlo dal sito http://dekibulle.free.fr/.
La traduzione italiana è già inclusa e, come in altri casi, è stata aggiornata da me e non interamente realizzata.
Qui sotto potete vedere come si presenta:

DeKiBulle-01.png

L’immagine è stata presa dal sito ufficiale

Lunedì, 14 Febbraio, 2022

Eliminata la sezione Contatti

A seguito di numerosi attacchi spam tramite il modulo dei Contatti, ho deciso di rimuovere quella pagina.
Doloroso ma necessario.
Se volete contattarmi potete farlo all’indirizzo giacomomargarito [AT] gmail [DOT] com

Giovedì, 10 Febbraio, 2022

WhoIsThisDomain 2.46

WhoIsThisDomain è un programma freeware e portatile che vi consente di avere qualunque informazione su ogni dominio registrato su internet.
Potete scaricarlo dal sito https://www.nirsoft. … ois_this_domain.html
Qui sotto potete vedere come si presenta:

whoistd246.jpg

L’immagine è una schermata catturata dal mio computer.

La traduzione può essere scaricata da qui

AGGIORNAMENTO: La traduzione è disponibile anche sul sito ufficiale