Martedì, 8 Marzo, 2022
Fasterfox
Fasterfox è stata un’estensione per le primissime versioni di Firefox che prometteve di velocizare il caricamento delle pagine web e dei download.
Dalla versione 3 di Firefox non era più compatibile e non era più necessario, dato che le funzioni promesse dall’estensione furono integrate direttamente nel browser.
Qui sotto potete vedere come si presentava
L’immagine è stata recuperata sul web.
Moleskinsoft Clone Remover
Moleskinsoft Clone Remover è stato un programma semplice da usare grazie alla schermata guidata per cercare e rimuovere file duplicati.
Il sito ufficiale non esiste più, ma è possibile recuperarlo dal sito https://www.clone-remover.com/.
La traduzione non è completa e in alcuni punti potrebbe essere ancora in inglese, ma funziona regolarmente anche sotto Windows 11
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale.
Lunedì, 7 Marzo, 2022
ReIcon
ReIcon è un programma freeware e portatile che vi permette di memorizzare e ripristinare la vostra disposizione delle icone sul desktop preferita ogni volta che ne avete bisogno (ad esempio per una modifica della risoluzione dello schermo o altro).
L’ultima versione è la 1.9 e risale al 2018 e la traduzione è stata aggiornata da bovirus.
Potete scaricarlo dal sito https://www.sordum.o … esktop-icon-layouts/
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
InfraRecorder
InfraRecorder è stato un ottimo programma per la masterizzazione di cd e dvd rilasciato con licenza opensource.
Io ho semplicemente collaborato alla traduzione.
Il sito è ancora online all’indirizzo http://infrarecorder.org/.
L’ultima versione, risalente al 2012, è la 0.53.
La traduzione è inclusa nel programma.
Qui sotto potete vedere l’interfaccia del programma.
Apparentemente sembra funzionare anche sotto Windows 11, ma non ne garantisco la completa compatibilità.
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Giovedì, 3 Marzo, 2022
geek.menu
geek.menu è un fork del menu di PortableApps con più funzioni rispetto al menu originario.
L’ultima versione beta è la 1.5.0.1 rilasciata il 29 Gennaio 2012, ma a quanto sembra funziona bene anche sotto Windows 11
Lo screenshot e la traduzione che vi posto sono della versione stabile 1.4.1.0, ma la traduzione dovrebbe funzionare bene anche con la versione beta.
Il sito ufficiale è http://geek-menu.sourceforge.net/
Potete scaricare la traduzione da questo link
Lo screenshot è stato catturato dal mio computer
Venerdì, 25 Febbraio, 2022
SkinAmp 1.15
SkinAmp è un programma che consente di creare le skin (ovvero interfacce personalizzate) per Winamp e programmi simili.
Non è più aggiornato dal 2002 ma funziona regolarmente senza problemi anche sotto Windows 11.
Potete scaricarlo dal sito http://www.saschahlusiak.de/skinamp/
La traduzione è inclusa nell’installazione. Anche in questo caso è una traduzione aggiornata da me.
Potete vedere come si presenta dall’immagine qui sotto:
Giovedì, 24 Febbraio, 2022
Bytessence MPxConverter 1.3
Bytessence MPxConverter è stato un programma opensource che funzionava da interfaccia per AMV-Codec-Tools, progetto derivato da FFMpeg.
Era disponibile solo per Windows e Linux a 32 bit, ma funziona benissimo anche sui sistemi più recenti.
Qui sotto vi metto la traduzione italiana e lo screenshot catturato sotto Windows 11, a riprova di quello che ho appena detto.
Traduzione italiana
Screenshot
Purtroppo il sito non esiste più, ma lo trovate sul sito archive.org
Lunedì, 21 Febbraio, 2022
ANote
ANote è un programma che funziona come un post-it virtuale.
Purtoppo l’autore non lo aggiorna più dal 2012 e lui stesso ne sconsiglia l’uso.
Per chi avesse il coraggio di provarlo, potete scaricarlo dal sito http://a-note.sourceforge.net/
La traduzione italiana realizzata da me può essere scaricata da qui
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
Venerdì, 18 Febbraio, 2022
DeepRipper 1.1
DeepRipper è stato un programma freeware per l’ascolto e il ripping dei cd audio.
Il sito ufficiale è https://www.deepburn … oducts&pr=deepripper
Purtroppo non è più aggiornato e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Da questo link è possibile scaricare la traduzione italiana.
Qui sotto potete vedere come si presenta.
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale
DeKiBulle 3.32
Dekibulle è stato un lettore multimediale per file audio e cd con licenza opensource.
Purtroppo non è più aggiornato dal 2011 e non è compatibile con i sistemi operativi più recenti.
Potete scaricarlo dal sito http://dekibulle.free.fr/.
La traduzione italiana è già inclusa e, come in altri casi, è stata aggiornata da me e non interamente realizzata.
Qui sotto potete vedere come si presenta:
L’immagine è stata presa dal sito ufficiale